Titolo |
Corso di formazione per “Addetto primo soccorso (aziende gruppo A)” |
Destinatari |
Coloro che sono designati a svolgere il ruolo di addetti al primo soccorso, che devono quindi saper attuare le azioni previste in situazioni di emergenza a fronte di un successivo intervento medico. Il corso è rivolto alle aziende che secondo il Decreto Ministeriale 388 del 15 Luglio 2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale” fanno parte del
|
Obiettivi e Finalità |
Il D. Lgs. 81/2008, e s.m.i., dispone la formazione per addetti al pronto soccorso aziendale, in modo da affrontare le situazioni di emergenza e di primo intervento sanitario a tutela della salute di eventuale personale esposto ad eventi dannosi e che presenti lesioni fisiche o che si trovi in uno stato di difficoltà e in pericolo di vita, in attesa dell’arrivo degli operatori del campo medico competenti. La normativa prevede che l’addetto al primo soccorso riceva, a seguito di quello che è un assolvimento agli obblighi di legge da parte del datore di lavoro, adeguata formazione sulla capacità di intervenire con le idonee tecniche di primo soccorso nelle situazioni di pericolo per lo stato fisico del personale coinvolto a seguito di eventi dannosi e nocivi. |
Normativa di riferimento |
|
Requisiti di ammissione |
Nessun requisito. |
Durata e modalità |
Il corso è strutturato in una “Formazione teorica” di 10 ore e in una “Formazione pratica” di 6 ore per i lavoratori delle aziende appartenenti al Gruppo A che deve essere svolta obbligatoriamente in aula. Ore totali |
|
DISCIPLINE E CONTENUTI |
Programma del corso |
Le discipline impartite sono conformi a quanto previsto all’ Allegato n.3 (Contenuti minimi formazione pronto soccorso AZIENDE GRUPPO A) del Decreto Ministeriale 388 del 15 Luglio 2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale” ed al Decreto Legislativo n. 81 del 9 Aprile 2008 e s.m.i. MODULO A (6 ore) Allertare il sistema di soccorso
Riconoscere un’emergenza sanitaria |
|
MODULO B (4 ore) Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
|
|
MODULO C (6 ore) Acquisire capacità di intervento pratico
|
Valutazione |
La valutazione finale verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento in aula (esame finale). |
Attestato Formativo Rilasciato |
Attestato di qualifica professionale di “Primo Soccorso (gruppo A)” di 16 ore. |
Docenza |
Personale medico, in collaborazione, ove possibile, con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale. |
Materiale didattico |
L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito. |
Sede |
Il corso sarà erogato, secondo un calendario prestabilito, in una delle sedi più vicine dislocate sul territorio nazionale. È possibile ammettere un numero massimo di partecipanti ad ogni corso pari a 35 unità. (punto 12.8 ASR 07/07/2016). |