Confesercenti, con il Consorzio per lo sviluppo delle garanzie – Cosvig – offre alle imprese associate un servizio di consulenza e assistenza per favorire l’accesso al credito assistito dalla garanzia pubblica offerta dal Fondo Centrale di Garanzia e agevolare l’applicazione delle procedure previste per la presentazione delle domande alle banche convenzionate.

Le imprese del commercio e del turismo aderenti a Confesercenti per poter richiedere i servizi offerti per l’accesso al Fondo Nazionale di Garanzia possono rivolgersi al presidio territoriale Cosvig presso la sede di Confesercenti di zona (elenco consultabile alla voce “Contatti”).
Una volta individuata la sede più vicina, l’impresa avrà a disposizione la consulenza e l’assistenza fornita da Cosvig per l’espletamento di tutte le formalità previste per la richiesta di finanziamento e l’attivazione della garanzia rilasciata dal Fondo Centrale di Garanzia.

COSA FARE PER RICHIEDERE LA GARANZIA: LE 7 FASI DEL PROCESSO

L’impresa si rivolge al rappresentante territoriale della Confesercenti che, considerate le esigenze finanziarie, effettua una prima valutazione dell’ammissibilità al Fondo dell’impresa e dell’operazione proposta.
Una volta verificata la sussistenza dei requisiti per l’ammissibilità al Fondo Centrale di Garanzia, l’operatore Confesercenti fornisce completa assistenza per la compilazione della modulistica (modulo per la richiesta di finanziamento e modulo per l’istruttoria della richiesta di garanzia) e per la documentazione da allegare.
Successivamente all’acquisizione della documentazione, la dipendenza territoriale di Confesercenti invia alla struttura centrale di Cosvig la documentazione completa per la richiesta del finanziamento e della garanzia.
Cosvig presenta, per conto della Banca, la richiesta di ammissione alla garanzia del Fondo mediante l’inserimento dei dati nella procedura telematica accessibile soltanto con la password che la Banca fornisce a Cosvig.
Una volta effettuato, con esito positivo, l’inserimento della richiesta nella procedura, la struttura centrale di Cosvig comunica alla dipendenza territoriale di inviare anche la richiesta di finanziamento alla Banca.
Il Comitato di gestione del Fondo delibera l’esito dell’operazione di garanzia e comunica alla banca e all’impresa l’ammissione alla garanzia del Fondo ovvero i motivi che hanno indotto a ritenere inammissibile la richiesta.
La banca, ottenuta l’ammissione alla garanzia eroga il finanziamento all’impresa, previo parere positivo dell’istruttoria sul cliente.

Confesercenti Provinciale di Enna
Via Siracusa 13/Bis - 94100 Enna
Tel. 0935.24118
Fax 0935.633230
Cell. 335.7908427