confesercenti-modena,-pavullo:-bando-a-sostegno-delle-imprese-piu-colpite-dalla-pandemia.-risultato-della-sinergia-tra-associazioni-di-categoria-e-comune

Fondamentale il ruolo di Confesercenti,  Lapam, Cna e Confcommercio per poter arrivare ad un risultato del genere che va ad aiutare svariate imprese dislocate sul territorio, molte delle quali in ginocchio a causa della pandemia”

“Bene l’erogazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Pavullo di 340.000 euro (cifra derivata da fondi statali con vincolo di destinazione sulle attività economiche per abbattimento tari) a favore delle imprese maggiormente colpite dagli effetti della pandemia: si tratta di un intervento importante, frutto di una efficace convergenza di intenti tra Associazioni datoriali e Istituzioni, che permetterà di erogare contributi a fondo perduto a chi sta facendo più fatica a ripartire”
Così Confesercenti, Confcommercio, Cna, Lapam area Frignano, a commento della pubblicazione sul sito del Comune di Pavullo del bando di contributi a fondo perduto per le imprese colpite dal Covid.

“Teniamo a sottolineare il fatto che l’iniziativa – precisano le Associazioni – persegue l’obiettivo, da noi fortemente auspicato, di distribuire le risorse a disposizione in modo equo e mirato alle categorie più in sofferenza e dunque a chi ha accusato più forti cali di fatturato.”

Fondamentale il ruolo delle Associazioni per poter arrivare a un risultato del genere che va ad aiutare svariate imprese dislocate sul territorio, molte delle quali in ginocchio a causa della pandemia.
“Un ringraziamento va all’Amministrazione di Pavullo – concludono Lapam, Cna, Confcommercio e Confesercenti – per lo sforzo messo in campo, che speriamo possa costituire una boccata di ossigeno per le nostre imprese in vista del ritorno ad un quadro economicamente più roseo”.

 Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Confesercenti Provinciale di Enna
Via Siracusa 13/Bis - 94100 Enna
Tel. 0935.24118
Fax 0935.633230
Cell. 335.7908427